Sin da bambino guardavo questo campo di giovani
E dunque oggi possiamo, forse dobbiamo sbisciolare la vita, come se fossimo immortali, e lasciare che preziosi ragnetti ci avvolgano nella loro tela e ci conservino a lungo
La trasformazione che ci é richiesta é profonda.
Se nella prima metà della vita cerchiamo di costruire, nella seconda, e ultima, lentamente, si affacciano altre esigenze, che spesso il pensiero collettivo respinge ma l'inconscio esige sempre più fortemente, e allora é il tempo dell'Anima quando possiamo cercare la nostra essenza e il progetto che ci accompagnerà e a nulla valgono i nostri deliri di potenza o i narcisismi che difendiamo accanitamente
".......come ho sognato una volta la mia voglia di vivere é un daimon ardente che talvolta mi rende maledettamente difficile mantenere la coscienza di essere mortale.....".
Mi auguro che lo scarabeo egizio che veniva posto sul cuore lo accompagni nel regno dei cieli
e quando il nostro cuore sarà pesato sulla bilancia degli Dei voglia il cielo che sia più leggero di una piuma
24 commenti:
Sono passato per farti i miei piu sinceri auguri di Buona Pasqua Clicca qui
Ho letto, ora ci penso un po', poi dormo e domani, forse, scrivo un commento. Buonanotte
bopgnerebbe leggere Tolstoj, nella fattispecie la "morte di Ivan Iliic per renderci conto di qiuanto la vite sia breve e di come noi veniamo poi considerati da chi ha la fortuna di restare...
approfitto della sopraggiunta festa primaverile per farti un augurio di pace e serenità
Un messaggio che condivido in pieno.
E' il Post migliore che abbia mai letto fra tutti gli amici della blog sfera
Soffio ci hai sorpresi
Ricordare nel cuore le persone degne, che spesso sono quelle semplici d'animo, é un imperativo che cerco da sempre di onorare.
Buona Pasqua a te e famiglia!
Caro Soffio, il mio daimon è venuto fuori da solo, prepotente e potente, lo tengo un po' "buono" un po' gli mento, ma certo mi ha reso più viva e con meno paura della morte, e come giustamente hai scritto tu, non si deve costruire sino alla fine, a chi mi dice, con invidia secondo me, non si può tornare indietro, non si può sbisciolare...rispondo "io ho già dato", ora penso a nutrire il mio daimon, che per poco non lo lasciavo morire di fame.
Auguri e baci a Te e a Civetta Canterina :)
Mister Soffio Lei ci assale
Con il mondo oltretombale
Siamo tristi, un po’ reietti
A guardare i suoi ragnetti
Ripensando ai tempi andati
Ai suoi post spensierati
Ora invece Lei affonda
Col pensiero nella tomba
Non sarà che se la ride
Se il post quasi stride?
Quasi, quasi si circonda
Ben di gnocchi e di colomba
Per lasciare noi baiocchi
Versar lacrime dagli occhi
Già la vedo alla sua stanza
Allisciare la Sua panza
Col pensiero assai contrito
Ad un mondo immiserito
La saluta pane ed acqua
E di cuore Buona Pasqua!
Ciao Soffio e Buona Pasqua.
Sto entrando nella fase della vita in cui contano, gli attimi, il cuore la consapevolezza...
Un pò spaventata dai cambiamenti che ci presenta la vita...ma anche molto curiosa!
Ciao carissimo!!
Molto serio e profondo questo tuo post. Arrivare per me alla quinta età non è stato molto semplice però, malgrado i troppi guai fisici sono ancora da queste parti. Anche se a volte mi chiedo: ma che ci sto a fare?
Auguri,
aldo.
Nella vita c'è tale e tanta confusione, tanti cambiamenti che difficilmente siamo in grado di ascoltare il nostro Daimon, anzi a volte sbiscioliamo facendo finta di nulla, ma abbiamo perso la speranza di risentirlo...
E' per questo che le festività sacre devono essere l'opportunità per riconoscerlo e abbracciare il cambiamento verso una rinascita!
Spero che il mio cuore non finisca su una bilancia .... ci son troppi gatti affamati ch'attendono .... meglio darlo in pasto a loro!!!!!!!
Doctor, ultimamente sei d'una tristezza .... ma d'una tristezza .... da far tenerezza!
E sulla bilancia per te, fra uova e sorrisi ci ho messo anche i miei Auguri, pesan poco, ma son sentiti!!!!!
è proprio così: sbiscioliamo nella vita! e tanti auguri di buona Pasqua :-)
Ciao Giuseppe, e se la seconda parte della vita non fosse l'ultima? Se quella che noi chiamiamo morte fosse le terza parte della vita che deve iniziare con una trasformazione un po' più impegnativa in cui il corpo non serve più? Non ci è dato sapere cosa c'è oltre il presente, né domani, né dopodomani... né dopo
Buona Pasqua a te e famiglia!!!
i ragnetti...proprio no, la vita ormai dà quello che può, il mio cuore credo supererà la prova e se non la superasse non sarebbe un gran male.
Nell'attesa ti porto un cestino di ...auguri di buona Pasqua
Ti auguro una buona Pasqua con i tuoi cari.Olga
Ma proprio perché questa seconda parte della vita è quella dell'Anima, perché dovremmo voler lasciare una traccia di noi? meglio ceneri disperse leggere nel vento...
Penso raramente alla morte ed anche alla vecchiaia.
Non so perchè.
Qualche volta, questi intrusi, s'intrufolano nello scorrere sognante dei miei progetti, e vengono scacciati immediatamente come mosche fastidiose.
I progetti partono poi si vedrà.
Morte e vecchiaia,...trattasi di meditazioni apparse in quell'adolescenza che si fa carico di zavorre di rito e poi...abbandonate.
Ebbene carissimo Dr. Soffio, un pò rinascimentale la mia filosofia, l'unico handicap è rappresentato da quegl'invidiosi che mi ricordano la fuggevolezza della giovinezza.
Ma la giovinezza cos'è? Un dato anagafico? Ieri sera guardando Scalfari ho pensato - Quant'è bello!
ha un viso fanciullesco -
Auguri Dottore
Buona Pasqua
Buona Pasqua a te e a civetta canterina!!
Grazie per questo tuo testo che scende nel cuore e nella mente con grande tenerezza e sagacia.
Condivido il commento di Paolo Falconi: è sicuramente uno dei più se non il più bel post che io abbia letto.
Ciao Soffio, tanti e tanti auguri di Buona Pasqua a te e ai tuoi cari.
E ancora grazie.
Lara
Buona Pasqua Soffio a martedì
è sempre un grande piacere leggerti!!!
Sono in quella fase della vita in cui se guardo indietro provo nostalgia e, a volte, rimpianto e se guardo avanti non mi piace. Ho una mamma di 90 anni, fisicamente molto acciaccata, ma intellettualmente ancora viva e presente. Ebbene, seguirla mi fa riflettere sulla vecchiaia e sulla mia vecchiaia. Capisco che sia inutile pensarci perchè il destino è capriccioso, ma, per quanto ci provi, non riesco a vivere assaporando solo quello che quotidianamente la vita mi offre.
Buona Pasqua a te e a tutti i tuoi cari
Passo da qui per augurarti una serena Pasqua..un abbraccio
Posta un commento